Anche quest’anno – per la sesta volta ormai – abbiamo partecipato alla fase regionale del concorso „Jugend forscht – Schüler experimentieren“. Sette allievi delle classi 6 e 7 con le insegnanti accompagnatrici Prof.ssa Hummel e Prof.ssa Polster si sono recati a Friedrichshafen, dove sono come sempre stati accolti e appoggiati con grande ospitalità dal Karl-Maybach Gymnasium.
Tutti gli allievi sono stati ospitati da famiglie del Karl-Maybach Gymnasium. Alcuni erano ansiosi di rincontrare gli amici degli anni scorsi.
Quest’anno i nostri allievi hanno presentato i propri lavori con grande successo in tre diversi ambiti tematici del settore „Schüler experimentieren“:
Clarissa und Sofia della classe 6 hanno studiato la nutrizione dei delfini. Con l’appoggio dell’Aquario di Genova hanno accertato la quantità di energia e l’influenza sulle variazioni del peso corporeo. Il loro lavoro è stato riconosciuto con il premio speciale nell’ambito Biologia.
PUTZI, il robot che pulisce di Leo, Federico e Davide della classe 7 costruito con il Lego e programmato con i mindstorms. PUTZI non solo sa lavare il pavimento, ma può anche riconoscere ed evitare gli ostacoli tramite un sensore a contatto. Nell’ambito „Matematica/ Informatica“ questo lavoro ha ottenuto il secondo premio.
Fabiola e Thalia della classe 7 si sono aggiudicate e il primo premio. Con un lavoro meticoloso hanno esaminato diversi materiali sotto l’aspetto dell’isolamento acustico con un modello di stanza di loro costruzione. Il progetto „Una stanza silenziosa“ ha convinto i giurati nell‘ambito Mondo del lavoro.
Per le due vincitrici del concorso regionale il lavoro continua: devono preparare il concorso della provincia di Baden-Württemberg, che si terrà a maggio a Balingen.