Essere in uno stesso momento fisicamente sia in Germania che in Italia è ancora uno scenario futuristico, ma virtualmente già possibile oggi. Così, sette studenti hanno presentato i loro progetti a Genova al concorso regionale di Weinheim (Nord Baden), poiché il concorso di Friedrichshafen è stato annullato a causa della pandemia.
La doppia sfida di presentare da un lato un progetto scientifico in tedesco e dall’altro di padroneggiare tutte le sfide tecniche di una presentazione online è stata molto ben realizzata da tutti i nostri studenti.
Quest'anno, i nostri studenti hanno presentato il loro lavoro in due diverse aree tematiche della sezione "Schüler experimentieren":
Puoi usare l'estensione e la ritrazione di un guinzaglio per cani per avere luce? Maia e Giordano della classe sette hanno risposto a questa domanda in modo molto pratico: collegando una dinamo alla struttura del guinzaglio in modo che un LED si accenda ogni volta che il guinzaglio viene tirato. Hanno attaccato il LED all'estremità del guinzaglio, per rende più facile vedere il cane. Con la loro idea, sono riusciti a presentare un'alternativa ecologica al collare per cani a batteria. Hanno presentato il loro lavoro nel campo tecnologia.
Ludovica, Martin e Pietro della classe sei hanno copiato le forme delle pinne che hanno usato per guidare un carrello fatto di Lego Mindstore dalla natura. Questo carrello si muoveva su una specie di binario sopra un bacino d'acqua in cui le pinne ruotavano. Hanno scoperto che non solo la forma ma anche il materiale influenza la velocità del carrello. La rotazione delle pinne era programmata e così hanno testato l'influenza del movimento sulla velocità del carrello. Per il loro lavoro sono stati premiati con un premio speciale nel campo della tecnologia.
I fiori nei vasi dovrebbero vivere più a lungo, in modo che da un lato si sprecano meno risorse e dall'altro il bouquet possa durare il più a lungo possibile. Midori e Camilla della classe otto hanno scoperto che i minerali influenzano significativamente quanto i fiori sopravvivono nell’acqua. Per esempio, la durata di conservazione delle rose può essere prolungata con il sale di alluminio. Sono stati premiati per il loro lavoro con un premio speciale nella sezione di biologia.
Fabiola e Thalia della classe sette hanno vinto il primo premio. In un meticoloso lavoro di dettaglio, hanno testato diversi materiali per l'isolamento acustico con un modello di stanza costruito da loro. Il progetto "Una stanza silenziosa" ha convinto i membri della giuria nell'area tematica del mondo del lavoro.
Non vediamo l'ora che arrivi il prossimo concorso, sperando di poter essere di nuovo in presenza al nostro concorso regionale a Friedrichshafen.