Già in età prescolare i bambini sviluppano la consapevolezza fonologica. Iniziano a riconoscere la
connessione tra le singole lettere e i suoni. Questo può essere potenziato riconoscendo le lettere del loro nome e giocando a trovare parole che iniziano con la stessa lettera: A come albero, ape, ananas, etc.
In questo periodo si sviluppa la consapevolezza per comprendere la struttura del linguaggio… le frasi sono composte da parole, le parole sono costituite da singole sillabe, che sono formate da lettere.
Il prerequisito è che i bambini vengano a contatto sufficientemente con la lingua e noi dobbiamo fornire un modello linguistico e prestare attenzione enfatizzando le parole e le sillabe nel modo corretto. Con i bambini possiamo fare rime o per esempio scandire le sillabe. Questo sono i primi passi per l’acquisizione della lingua scritta. Ciò significa che i bambini apprendono quali lettere e combinazioni di esse conducono ai suoni della lingua.
Lo sviluppo della consapevolezza fonologica che inizia nella scuola dell'infanzia continua e si sviluppa nella scuola primaria.
Tiziana Errico (educatrice)