Il 19.05.2022 le classi 7c e 7d hanno effettuato un'escursione nell'ambito delle lezioni di geografia. L'uscita si è svolta all'insegna del tema "Inquinamento dei mari". Margherita Messina di 7d è stata così gentile da scrivere un breve resoconto dell'escursione.
Pulizia della spiaggia di Foce
Giovedì 19.05.2022 la mia classe, la 7d, e io, insieme alla 7c, siamo andati in gita. Con il sig. Rothbart e la sig.ra Pastorino, abbiamo camminato insieme fino alla Foce per fare la pulizia della spiaggia.
Ci siamo incontrati in Piazza Carignano alle 7.50, abbiamo scattato una foto insieme e alle 8.00 abbiamo iniziato a camminare. Con noi c'erano lo stagista della scuola, Wallbraun, e un dipendente dell'associazione ambientalista "Legambiente Giovani Energie". L'associazione ci ha fornito gratuitamente sacchi per la spazzatura e guanti protettivi.
Sulla spiaggia ci è stato spiegato come raccogliere e dividere i rifiuti. Ad esempio, la carta e il cartone si uniscono e sono di colore blu. Poi ci hanno diviso in gruppi. Ogni gruppo ha raccolto un determinato materiale. Io facevo parte di quello con Elisa e Matilde della 7c che si occupava della raccolta dei rifiuti residui. Poi sono stati distribuiti i guanti e i sacchi della spazzatura. La spiaggia era molto sporca e abbiamo trovato ogni genere di cose: bottiglie di plastica e di vetro, lenze da pesca, aste di ferro, cavi, scarpe, una sedia di plastica e una bicicletta per bambini rotta. Una volta terminata la raccolta, abbiamo lasciato i sacchi della spazzatura in un punto di raccolta. Lì è stato poi preso tutto dall'associazione ambientalista "Legambiente Giovani Energie".
Abbiamo tenuto alcuni dei rifiuti raccolti per realizzare il nostro progetto creativo.
Siamo tornati a scuola con la consapevolezza di aver fatto qualcosa di piccolo, ma importante per l'ambiente.