Scuola Germanica
Sprache / Lingua icone de
icona it

News

 
28 Novembre 2022

Teste fumanti e compiti difficili nella seconda prova delle Olimpiadi di matematica

Sabato 26 novembre, quasi 40 studenti delle classi dalla 5 alla 9 della DSG hanno partecipato alla seconda prova delle Olimpiadi di matematica. Hanno trascorso tre o quattro ore a cercare di risolvere problemi difficili.

Ecco un esempio tratto da Grade 5, Round 1:

Il vecchio sistema monetario inglese era più complicato di quello odierno: una sterlina (1 pound) valeva 20 scellini, ogni scellino aveva 12 penny e ogni penny 4 farthing.

a) A quanti farthing corrispondeva una sterlina?

b) Un biglietto costa "3 sterline, 7 scellini e 8 penny". Di quante monete avete bisogno se volete pagare questo importo solo in monete da 1 penny?

Ogni anno circa 20000 studenti partecipano alle Olimpiadi di matematica. In linea con il motto olimpico "Partecipare è tutto", l'importante è divertirsi con la sfida e incontrare altri appassionati di matematica. Alla fine vengono assegnati il primo, il secondo e il terzo posto e coloro che ottengono il primo posto si qualificano per la terza prova delle Olimpiadi di matematica. Gli insegnanti di matematica della DSG sono orgogliosi dei loro olimpionici di matematica.