
Attività e progetti
Corso "Giovani ricercatori" / "Gli alunni fanno esperimenti"
"Giovani ricercatori" / "Gli alunni fanno esperimenti" in Germania è un concorso nazionale che si rivolge a ragazzi e bambini particolarmente dotati in scienze naturali, matematica e tecnica, con l’obiettivo di individuare nuovi talenti in erba (ulteriori informazioni su: www.jugend-forscht.de). Il corso si tiene alla DSG una volta alla settimana: accanto all’apprendimento dei procedimenti di lavoro delle scienze naturali e al confronto con tematiche nuove , obiettivo primario è anche quello di incentivare il piacere di sperimentare e la curiosità nel ricercare.
I progetti vengono riassunti dagli allievi in un elaborato ed esposti in un concorso in Germania. A tale scopo i partecipanti al corso si recheranno a Friedrichshafen e presenteranno il proprio argomento di fronte ad una giuria di specialisti.
Corso di film d’animazione
Il corso di film d’animazione offre agli allievi delle classi 5 e 6 la possibilità di utilizzare diversi media in modo ludico e creativo. Si sviluppano storie e e si scrivono sceneggiature, si disegnano e si costruiscono sfondi e personaggi, si scattano foto che vengono poi montate al computer per costruire filmati. Ai filmati si sovrappone poi un audio registrato in proprio e si aggiungono i titoli di coda. Il film è pronto!
Corso di teatro
Il corso di teatro alla DSG elabora ogni anno scolastico un progetto che viene presentato al pubblico a fine anno. Il corso si configura come officina teatrale, nella quale tutti i partecipanti elaborano insieme produzioni dal taglio molto personale. Questo può andare da elaborazioni molto libere di opere classiche (come per esempio “La famiglia Schroffenstein” di Kleist nel 2013) fino a produzioni interamente proprie (come un collage di scene sulla vita di Goethe nel 2011).
Ai partecipanti al corso non è richiesta una precedente esperienza in ambito teatrale. È invece indispensabile una grande disponibilità straordinaria ad investire tempo, energia, creatività per un anno nel progetto teatrale.
GeMUN
GeMUN (Genoa Model United Nations) è una simulazione - su più giornate - del lavoro delle Nazioni Unite. Ogni anno la Scuola Germanica di Genova offre agli allievi la possibilità di partecipare al GeMUN sia come membri dello staff che come delegati. Le assemblee discutono importanti temi di attualità – gli stessi trattati dall’ONU. I lavori del congresso si svolgono in lingua inglese. Le assemblee si tengono in alcuni dei più bei palazzi di Genova: Palazzo ducale, Palazzo Tursi e Palazzo Rosso.